ricaricare

ricaricare
ri·ca·ri·cà·re
v.tr. (io ricàrico) CO
1a. caricare di nuovo un veicolo o un animale di una merce o di un peso da trasportare: ricaricare i pacchi sul furgone
1b. introdurre di nuovo in un'arma da fuoco l'esplosivo o il proiettile per il tiro: ricaricare il fucile
1c. mettere di nuovo un congegno, un apparecchio, uno strumento, ecc. in condizione di funzionare, spec. dotandolo dell'energia o del materiale necessario: ricaricare il telefono cellulare, ricaricare la sveglia, ricaricare l'accendino
2. fig., dare nuova forza, energia e vitalità: il successo delle vendite l'ha ricaricato
3. TS elettr. dotare nuovamente di energia elettrica, spec. un accumulatore scarico
4. TS comm. addebitare come ricarico: ricaricare una spesa
5. TS st.milit. eseguire di nuovo una carica contro il nemico con truppe di cavalleria
\
DATA: ca. 1336.
ETIMO: der. di caricare con ri-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • ricaricare — [der. di caricare, col pref. ri  ] (io ricàrico, tu ricàrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [caricare di nuovo un arma: r. la pistola ] ◀▶ scaricare. 2. (fig.) [dare nuova forza ed energia fisica e psichica: il successo lo ha ricaricato ] ▶◀ (fam.) gasare …   Enciclopedia Italiana

  • ricaricare — {{hw}}{{ricaricare}}{{/hw}}v. tr.  (io ricarico , tu ricarichi ) 1 Caricare nuovamente qlco.: ricaricare il fucile. 2 (elettr.) Fornire energia elettrica a un accumulatore dopo che esso è stato scaricato …   Enciclopedia di italiano

  • Katika — (2011) …   Deutsch Wikipedia

  • ricarica — ri·cà·ri·ca s.f. CO 1a. il ricaricare il contenitore di un dispositivo o di un congegno 1b. contenitore, elemento che sostituisce quello esaurito consentendo di riutilizzare un oggetto, un dispositivo e sim.: ricarica del sapone liquido 2. nelle… …   Dizionario italiano

  • ricarico — ri·cà·ri·co s.m. 1. BU il ricaricare e il suo risultato | ciò che è stato ricaricato 2. TS ing.civ. ripristino o manutenzione di una struttura, spec. muraria, che si sia usurata o abbia ceduto per assestamento; ricarico di una massicciata… …   Dizionario italiano

  • ricarica — /ri karika/ s.f. [der. di ricaricare ]. 1. [il ricaricare un arma: r. di un fucile ] ▶◀ ricaricamento, (non com.) ricarico. ◀▶ scaricamento. 2. (estens.) [nuova carica per penne, stampanti, saponi liquidi e sim.] ▶◀ [➨ ricambio (4)] …   Enciclopedia Italiana

  • ricaricamento — /rikarika mento/ s.m. [der. di ricaricare ]. [il ricaricare un arma] ▶◀ e ◀▶ [➨ ricarica (1)] …   Enciclopedia Italiana

  • ricarico — /ri kariko/ s.m. [der. di ricaricare ] (pl. chi ), non com. 1. [il ricaricare un arma] ▶◀ e ◀▶ [➨ ricarica (1)]. 2. (comm.) [incremento di prezzo che il commerciante aggiunge al costo di un bene, prima di rivenderlo] ▶◀ sovrapprezzo …   Enciclopedia Italiana

  • batteria — bat·te·rì·a s.f. 1a. TS milit. unità d artiglieria costituita da quattro o più bocche da fuoco e dai mezzi e dagli uomini necessari per renderla operativa: batteria pesante, batteria contraerea 1b. TS mar. l insieme delle artiglierie che… …   Dizionario italiano

  • riarmare — ri·ar·mà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., armare di nuovo, rifornire di armi e di equipaggiamenti militari: riarmare un esercito 2. v.tr., ricaricare un arma: riarmare un fucile 3. v.tr., estens., rimettere in efficienza: riarmare una linea stradale …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”