- ricaricare
- ri·ca·ri·cà·rev.tr. (io ricàrico) CO1a. caricare di nuovo un veicolo o un animale di una merce o di un peso da trasportare: ricaricare i pacchi sul furgone1b. introdurre di nuovo in un'arma da fuoco l'esplosivo o il proiettile per il tiro: ricaricare il fucile1c. mettere di nuovo un congegno, un apparecchio, uno strumento, ecc. in condizione di funzionare, spec. dotandolo dell'energia o del materiale necessario: ricaricare il telefono cellulare, ricaricare la sveglia, ricaricare l'accendino2. fig., dare nuova forza, energia e vitalità: il successo delle vendite l'ha ricaricato3. TS elettr. dotare nuovamente di energia elettrica, spec. un accumulatore scarico4. TS comm. addebitare come ricarico: ricaricare una spesa5. TS st.milit. eseguire di nuovo una carica contro il nemico con truppe di cavalleria\DATA: ca. 1336.ETIMO: der. di caricare con ri-.
Dizionario Italiano.